
Il modulo online per la candidatura contenente la durata, l’istituzione scelta, gli obiettivi e i risultati attesi dalla mobilità e altre informazioni utili alla selezione deve essere compilato entro la scadenza indicata annualmente nella specifica CALL Erasmus+ for teaching.
Le borse saranno assegnate ai candidati risultati idonei secondo l’ordine della graduatoria, fino ad esaurimento dei fondi assegnati all’Ateneo dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
La selezione delle candidature sarà effettuata dalla Rettrice sulla base dei criteri sottoindicati, approvati con delibera del Consiglio dell’Università n. 57 del 26 luglio 2024:
punteggi | |
valutazione delle attività previste | massimo 3 punti |
valutazione degli obiettivi da conseguire | massimo 3 punti |
contatti già intercorsi con Istituto Ospitante | lettera di invito e/o comunicazione di accettazione mobilità = 2 punti
corrispondenza intercorsa con almeno un referente dell’Istituto = 1 punto nessun contatto = 0 punti |
numero di mobilità ERASMUS già effettuate | nessuna mobilità = 2 punti
una mobilità = 1 punto 2 o più mobilità = 0 punti |
Totale | massimo 10 punti |