Sono indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari:
a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 a
corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico
o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;
b) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo
ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e
all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270;
c) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e
nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al d.m. 14
dicembre 2021, n. 226;
Quando si vota
Le operazioni elettorali si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 del giorno 14
maggio 2025, e dalle ore 9:00 alle ore 14:00 del successivo giorno 15 maggio 2025.
Dove si vota
Le operazioni elettorali si svolgeranno presso la sede del Nuovo Polo Universitario sito ad Aosta in Via Monte Vodice snc.
Come si vota
Relativamente ai componenti di cui alla lettera a) possono esercitare il diritto di voto gli studenti che risultino regolarmente iscritti alla data di svolgimento delle elezioni, per l’anno accademico 2024 – 2025, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti.
Il voto è espresso contrassegnando il simbolo e/o la denominazione della lista, e indicando, eventualmente, a fianco della lista stessa, la propria preferenza per un solo candidato.
Per votare, l’elettore deve essere munito di un idoneo documento di identità provvisto di fotografia e rilasciato dalla competente Amministrazione.
Relativamente ai componenti di cui alle lettere b) e c) possono esercitare il diritto di voto presso il seggio dell’Università della Valle d’Aosta coloro che sono iscritti presso altri atenei attestando mediante autocertificazione la propria condizione di iscritti.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web dedicata del sito del Ministero dell’Università e della Ricerca.