Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La comunità accademica si unisce al dolore per la scomparsa di Elisa Arlian, vittima di un incidente avvenuto lo scorso sabato sul Monte Zerbion. Con una tesi intitolata “Esperienza di insegnamento dello sci di fondo ad un bambino con Bisogni Educativi Speciali: riferimenti pedagogici e proposte tecniche”, Elisa si era laureata, nel 2021, in Scienze della […]
Sono aperte le iscrizioni online al Master di primo livello in Management delle Piccole e Medie Imprese, organizzato dall’Università della Valle d’Aosta. Il percorso si rivolge a manager e imprenditori di piccole medie imprese e start-up. Le attività didattiche, in programma da ottobre a settembre 2025, saranno erogate il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. […]
Pubblicato il bando per l’ammissione al Master di primo livello in Management delle piccole e medie imprese, organizzato dall’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2024/2025. Le attività didattiche, in programma il venerdì pomeriggio e il sabato mattina presso la nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta e in diretta streaming sulla piattaforma Microsoft Teams, inizieranno […]
Sul sito del Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari – CIFIS è pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, a.a. 2023/2024. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata on-line nel periodo da lunedì 20 maggio 2024 ore […]
“ConSenso contro la violenza”. La mostra promossa dal Centro Donne Contro la Violenza di Aosta in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta e il Liceo Artistico di Aosta sarà inaugurata domani, martedì 14 maggio, alle ore 17.30 presso il foyer della Biblioteca regionale di Aosta. Dal 14 al 21 maggio, saranno esposti gli elaborati realizzati […]
Sabato 11 maggio, la docente dell’Università della Valle d’Aosta Gabriella Vernetto sarà al Salone del Libro di Torino per presentare “I Cahiers de Thor”. L’autrice parlerà dei tre volumi che compongono i quaderni didattici “À la découverte du Français”, “Du jardin à la table, de la table à la poubelle” e “La vie en refuge” […]
In occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, studentesse e studenti “fuori sede” potranno votare per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità rientrare nel comune di residenza. Per l’ammissione al voto “fuori sede” gli interessati devono presentare un’apposita istanza al Comune di residenza entro il 5 […]
In collaborazione con l’ADAVA – Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta, l’Università della Valle d’Aosta organizza il corso “I principi generali del bilancio per le strutture alberghiere e le imprese turistiche”. L’attività formativa, della durata complessiva di nove ore, si svolgerà nelle giornate di giovedì 9 e 16 maggio (dalle 14.00 alle […]
Destinare il 5 per mille all’Università della Valle d’Aosta rappresenta un’azione concreta per sostenere il diritto allo studio. Dal 30 aprile potrai devolvere una quota dell’imposta Irpef della dichiarazione dei redditi a favore dell’Ateneo valdostano. Come fare? Specifica il codice fiscale dell’Università della Valle d’Aosta 91041130070 nel riquadro “Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università”, che […]
Al via le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2024/2025. Le domande di ammissione potranno essere presentate online tramite credenziali SPID entro il 4 settembre per Scienze della formazione primaria ed entro il 12 settembre 2024 (ore 12.00) per gli altri corsi di laurea e il master di primo […]