fbpx

Archivio Notizie

06/03/2020

L’Univda sostiene Patrick Zaki

L’Università della Valle d’Aosta scende in campo per il sostegno a Patrick Zaki, lo studente dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna arrestato nelle settimane scorse in Egitto. Il Senato accademico riunitosi il 4 marzo ha infatti deliberato l’adesione alla mozione approvata dall’ateneo bolognese il 12 febbraio 2020 per la liberazione del giovane iscritto alla laurea […]

04/03/2020

Coronavirus, sospensione delle attività didattiche dal 5 al 15 marzo

Considerate le dimensioni sovranazionali del fenomeno epidemico e l’interessamento di più ambiti sul territorio nazionale, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, il Governo ha disposto la sospensione di  tutte le attività didattiche (lezioni, laboratori, tirocini, seminari, colloqui docenti) da giovedì 5 a domenica 15 marzo 2020 in […]

03/03/2020

Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – a.a. 2019/2020

È stato emanato il bando di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi dell’art 13 del DM 249/2010 per i seguenti posti: 40 scuola primaria 15 scuola secondaria di primo grado 35 scuola secondaria di secondo grado. La scadenza per […]

28/02/2020

Dal 2 marzo riprendono le attività didattiche dell’Univda

A partire da lunedì 2 marzo 2020, l’Università della Valle d’Aosta assicura nuovamente il regolare svolgimento delle attività didattiche, salvo diverse determinazioni delle competenti Autorità. Saranno ripristinati i consueti orari di apertura al pubblico delle aule studio, della biblioteca e degli uffici amministrativi (privilegiando comunque le usuali modalità di contatto telematiche o telefoniche). Al riguardo, […]

23/02/2020

Coronavirus, sospensione temporanea delle attività didattiche.

In via precauzionale, contro la diffusione del nuovo coronavirus Covid-19, tutte le attività didattiche (lezioni, laboratori, tirocini, seminari, colloqui docenti) sono sospese da lunedì 24 febbraio 2020 a sabato 29 febbraio 2020 Saranno chiusi la Biblioteca di Ateneo, gli sportelli degli Uffici che prevedono orari di apertura al pubblico, le aule informatiche e le sale […]

19/02/2020

Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – a.a. 2019/2020

A breve l’Università della Valle d’Aosta emanerà il bando di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi dell’art 13 del DM 249/2010 per i seguenti posti: 40 scuola primaria 15 scuola secondaria di primo grado 35 scuola secondaria di secondo […]

05/02/2020

Summer School IAEG – Impact of slope instabilities on large Infrastructures

Organizzata in collaborazione con Univda Il Dottorato in Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, in collaborazione con Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica – Consiglio Nazionale delle Ricerche Torino (IRPI-CNR), Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, Fondazione Montagna Sicura e Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), organizza la Summer […]

04/02/2020

Univda – Nuova numerazione telefonica

Dal 12 febbraio p.v. l’Università della Valle d’Aosta avrà una nuova numerazione telefonica operativa per tutte le sedi dell’Ateneo.   Il nuovo piano di numerazione degli uffici della Direzione generale:     UFFICIO  Numero di telefono Centralino – Sede di Aosta in Strada Cappuccini 0165 1875200 Centralino – Sede di Saint Christophe in Località Le […]

04/02/2020

Écrire et réaliser un film documentaire

L’Université de la Vallée d’Aoste et la Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste proposent un cours pour la promotion et le développement de l’audiovisuel et la promotion de la langue française. Le cours de 45 heures académiques, en langue française, aura lieu du 25 mars au 7 mai 2020 à l’Université de la Vallée d’Aoste, Strada […]

03/02/2020

21e Concours « Abbé Trèves »

Afin d’encourager les jeunes à écrire en français, la Section de la Vallée d’Aoste de l’Union internationale de la presse francophone (UPF) lance – avec la collaboration du Conseil de la Vallée, de l’Assessorat régional de l’éducation, Université, recherche et politiques de la jeunesse, de l’Université de la Vallée d’Aoste et du Centre d’études « Abbé […]

Salva