fbpx

Archivio Notizie

19/07/2021

Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2021/2022)

Sul podio del Censis con la triennale di Lingue e l’internazionalizzazione. Oggi è stata pubblicata sul sito www.censis.it la Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2021/2022). Per qualità della didattica degli atenei non statali, l’Università della Valle d’Aosta ottiene il secondo posto in ambito linguistico con il corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione […]

13/07/2021

La scuola biofila, realizzata dal gruppo di ricerca N.A.S.A., riconosciuta dal rapporto internazionale “Harmony with Nature”

La scuola biofila di Gressoney-La-Trinité, realizzata nell’ambito del progetto di ricerca dell’Università della Valle d’Aosta N.A.S.A. (Nuova Architettura Sensibile Alpina), è stata inserita tra i 170 progetti ispiratori nel Rapporto 2020 “Harmony with Nature” (Assemblea Generale Nazioni Unite). Si tratta della prima scuola biofila in Italia. La struttura, progettata per essere in sintonia con la […]

12/07/2021

Anno accademico 2021/2022: pubblicato il bando di ammissione per Scienze della formazione primaria

È online il bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per l’anno accademico 2021/2022. Il documento contenente le principali informazioni su procedure e scadenze è disponibile sul sito istituzionale nella pagina di presentazione del corso e nella sezione Ateneo > Bandi, Avvisi e Appalti. Da lunedì […]

08/07/2021

Nuova data per la prova di accesso di Scienze della formazione primaria: il test si svolgerà il 17 settembre

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha modificato il calendario della prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. Il test per l’accesso al corso, programmato a livello nazionale, si svolgerà nelle università italiane, inclusa l’Università della Valle d’Aosta, venerdì 17 settembre 2021 alle ore 11:00 […]

05/07/2021

L’Ambasciatore del Messico è stato ricevuto dalla Rettrice Monaci

L’Ambasciatore del Messico in Italia S.E. Carlos Garcia de Alba Zepeda è stato ricevuto ieri  dalla Rettrice Mariagrazia Monaci. Erano presenti alla visita Alessandra Giani, Console generale onorario, Matteo Gillio, Cancelliere, Luciano Caveri, Assessore regionale all’istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate e Teresa Grange, delegata della Rettrice per le relazioni internazionali.  

21/06/2021

Anno accademico 2021/2022: iscriviti online ai corsi di laurea

Da lunedì 21 giugno è attiva la procedura online per iscriversi ai corsi di laurea offerti dall’Università della Valle d’Aosta. Segui le istruzioni su Come iscriversi (registrazione al portale, presentazione della domanda di ammissione, ecc.). Le iscrizioni terminano mercoledì 15 settembre 2021 (ore 12.00). I bandi di ammissione sono disponibili sul sito istituzionale nella sezione […]

21/06/2021

Scienze della formazione primaria: il test per l’ammissione è il 16 settembre

Si terrà giovedì 16 settembre 2021, alle ore 11.00, presso l’Università della Valle d’Aosta il test selettivo per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. La decisione, contenuta nel decreto ministeriale n. 724 del 21 giugno 2021, è stata presa dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il decreto […]

18/06/2021

Rapporto AlmaLaurea: il 96,8% dei laureati Univda è soddisfatto

Arriva al 96,8% (lo scorso anno era al 95,5%) la soddisfazione dei laureati dell’Università della Valle d’Aosta per l’esperienza universitaria nel suo complesso (dato nazionale 90,8%). Il 98% dei laureati è soddisfatto del rapporto instaurato con i docenti, l’83,5% dei laureati sceglierebbe lo stesso Ateneo e lo stesso corso, mentre il 4% si iscriverebbe allo […]

10/06/2021

Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2021: 7.500 euro è il Premio VdA al miglior progetto imprenditoriale valdostano

Aperte le candidature per partecipare all’edizione 2021 di “Start Cup Piemonte Valle d’Aosta”, competizione dedicata a idee e progetti innovativi che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria. Concorso delle Idee – Fase I Candidature entro il 5 luglio 2021. La competizione premia le migliori idee imprenditoriali in servizi, attività gratuite di supporto e consulenza erogate […]

01/06/2021

Anno accademico 2021/2022: pubblicati i bandi di ammissione

Sono online i bandi di ammissione ai corsi di laurea triennale e magistrale per l’anno accademico 2021/2022. I bandi sono disponibili sul sito istituzionale nella sezione Ateneo > Bandi, Avvisi e Appalti e nelle pagine di presentazione dei corsi. Da lunedì 21 giugno sarà possibile presentare la domanda di ammissione online per iscriversi ai corsi […]

Salva