fbpx

Archivio Notizie

23/09/2021

Elenco ammessi all’immatricolazione a.a. 2021/2022

Sono pubblicati sul sito gli elenchi dei candidati ammessi all’immatricolazione dei seguenti corsi di laurea: Scienze e tecniche psicologiche Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo Scienze dell’economia e della gestione aziendale Scienze politiche e delle relazioni internazionali Per l’avvio delle lezioni del nuovo anno accademico, si è reso necessario, a fronte della riduzione […]

21/09/2021

Corso di studio in Scienze della formazione primaria – Elenco ammessi all’immatricolazione a.a. 2021/2022

L’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è pubblicato sul sito di Ateneo.

15/09/2021

Pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e degli esami di profitto a.a. 2021/2022

Da oggi sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e i calendari degli esami di profitto del prossimo anno accademico 2021/2022. Le lezioni sono erogate in presenza e disponibili anche in live streaming passivo tramite la piattaforma Teams. Scienze dell’economia e della gestione aziendale LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/orari/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/ricerca-appelli/ Scienze […]

31/08/2021

Lezioni in presenza, dal 1° settembre obbligo di Green Pass

A partire dall’imminente anno accademico 2021/2022, tutte le lezioni torneranno ad essere erogate in presenza. Tuttavia, per garantire la possibilità di seguire i corsi a tutti gli studenti, verrà mantenuta anche la trasmissione in streaming sincrono (nell’interazione con il docente sarà privilegiata l’aula). Come di consueto, i calendari delle lezioni del primo semestre saranno consultabili […]

30/08/2021

Ricerca, per i bimbi prematuri la voce materna è un antidolorifico

La voce materna riduce i segnali del dolore in bambini prematuri quando devono sottoporsi a procedure dolorose: è questo il risultato di una ricerca svolta da un gruppo di studiosi dell’Università della Valle d’Aosta, composto dalla Dott.ssa Manuela Filippa e dalla Prof.ssa Mariagrazia Monaci, con la collaborazione del Prof. Didier Grandjean dell’Università di Ginevra e […]

05/08/2021

Il progetto Biosphera Genesis al Venice Innovation Design

  Realizzato con il contributo del GREEN LEAF – Groupe de Recherche en Education à l’Environnement et à la Nature, Laboratorio di Ecologia Affettiva dell’Università della Valle d’Aosta. Biosphera Genesis, progetto abitativo sostenibile e rigenerativo, è stato presentato in anteprima al Venice Innovation Design, appuntamento all’insegna della sostenibilità organizzato dal Global Power Service sull’isola di […]

04/08/2021

Prix d’Excellence: 5 mila euro all’anno per un massimo di tre anni, zero tasse e posto alloggio presso lo Studentato

Univda promuove il merito! L’Università della Valle d’Aosta ha istituito il Prix d’Excellence: una borsa di studio di 5 mila euro all’anno, fino a un massimo di tre anni (15.000 euro), oltre all’esonero dal pagamento delle tasse universitarie e della retta per l’assegnazione di un posto alloggio presso lo Studentato. I destinatari Chi si immatricola, nell’anno […]

04/08/2021

Acqua di qualità grazie ai nuovi erogatori installati nelle sedi di Ateneo

Liscia o gassata? Grazie agli erogatori installati nelle sedi universitarie di Aosta (Strada Cappuccini 2A e Via Duca degli Abruzzi 4) e Saint-Christophe potrai bere acqua microfiltrata. Scegli tra acqua naturale a temperatura ambiente, acqua fredda e acqua frizzante. Dove trovare gli erogatori di acqua? – nella sede di Cappuccini al piano primo, nell’aula break […]

28/07/2021

Corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno: 35 posti riservati ai residenti in Valle d’Aosta

Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. I percorsi saranno attivati dall’Università degli Studi di Torino. Ai candidati residenti in Valle d’Aosta sono […]

28/07/2021

Corso di perfezionamento interuniversitario “Educazione e natura”

Università della Valle d’Aosta, Università di Bologna, Università di Milano – Bicocca e Università di Parma organizzano il corso di perfezionamento interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze del professionista all’aperto“. Il corso, in programma dal mese di novembre 2021 al mese di giugno 2022, è rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e […]

Salva