fbpx

Archivio Notizie

30/03/2022

Ammissioni all’anno accademico 2022/2023: scopri di più

Per tutti i corsi di laurea inseriti nell’offerta formativa 2022/2023 dell’Università della Valle d’Aosta, la procedura di presentazione delle domande di ammissione online sarà attiva da lunedì 20 giugno a giovedì 8 settembre 2022. Corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (L-12) Corso di laurea triennale in Economia e […]

17/03/2022

Prestito dei testi d’esame in formato ebook nel catalogo online della Biblioteca

Dallo scorso autunno, tramite il catalogo online della Biblioteca dell’Università della Valle d’Aosta è possibile prendere in prestito alcuni testi d’esame in formato ebook. Il prestito ha la durata di 14 giorni. Ogni utente può prendere in prestito solo un ebook alla volta, due nell’arco del mese. È inoltre previsto un tetto massimo di prestiti […]

15/03/2022

Conseil des Jeunes Valdôtains : les inscriptions sont ouvertes

La cinquième édition du « Conseil des Jeunes Valdôtains », en programme à Aoste, dans la Salle du Conseil de la Vallée, du 1er au 5 août 2022, sera l’occasion pour débattre sur les politiques pénales et sur la laïcité de l’état valcéjinien. L’association « Conseil des Jeunes Valdôtains » organise une simulation de l’instance […]

10/03/2022

Borse di studio Rotary-Univda: cerimonia di consegna

Martedì 8 marzo 2022 l’Aula Magna Sant’Anselmo dell’Università della Valle d’Aosta ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio finanziate dal Rotary Club di Aosta e dal Rotary Club Courmayeur – Valdigne. A ottenere le dieci borse di studio, del valore di mille euro ciascuna, sono stati: Giulia Baldassa, Giorgia Cavallotto, Maya Chiacchio, […]

08/03/2022

Scienze della formazione primaria: il test per l’ammissione è il 20 settembre

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2022/2023.  Il test selettivo per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria si terrà martedì 20 settembre 2022, presso l’Università […]

08/03/2022

Appello per la pace dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

La Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, di cui l’Università della Valle d’Aosta fa parte, ha lanciato un appello per la pace con una lettera aperta. “Profondamente preoccupati per l’attuale situazione in Ucraina, chiediamo l’immediata cessazione delle ostilità e la ripresa del dialogo. Esprimiamo la nostra più profonda solidarietà alla popolazione ucraina, alla comunità […]

25/02/2022

Emergenza Ucraina, il messaggio della CRUI

Con una mozione trasmessa a Rettori, Rettrici, Prorettori e Delegati alle Relazioni Internazionali, la CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane condanna la guerra in atto e auspica negoziati di pace. “La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina, animata dalla convinzione che l’attenzione alla costruzione e […]

09/02/2022

Pubblicati i calendari delle lezioni del secondo semestre a.a. 2021/2022

Da oggi sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del secondo semestre dell’anno accademico 2021/2022. Le lezioni sono erogate in presenza e disponibili anche live streaming passivo tramite la piattaforma Teams. Scienze dell’economia e della gestione aziendale https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/orari/ Scienze politiche e delle relazioni internazionali https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-politiche-e-delle-relazioni-internazionali/orari/ Economia e politiche del territorio e dell’impresa […]

28/01/2022

Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno – VII ciclo

Sulla base del fabbisogno di insegnanti specializzati individuato dalla Regione Valle d’Aosta, l’Università della Valle d’Aosta ha comunicato al Ministero dell’Università e della Ricerca l’intenzione di attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i seguenti ordini di scuola: 20 posti – […]

11/01/2022

Dal 10 gennaio, Green Pass rafforzato per accedere alla Biblioteca di Ateneo

A partire da lunedì 10 gennaio 2022, ai sensi del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, per accedere alla Biblioteca di Ateneo e alla sala studio adiacente (Aula A1) sarà necessario esibire al personale addetto ai controlli il Green Pass “rafforzato”. Per Green Pass “rafforzato” si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata in seguito a […]

Salva