Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Con il 5×1000, ogni contribuente può devolvere una quota dell’imposta Irpef della dichiarazione dei redditi a favore dell’Università della Valle d’Aosta. Per destinare il 5 x mille all’Ateneo valdostano devi indicare il codice fiscale 91041130070. La donazione del cinque per mille non implica nessun onere aggiuntivo per il contribuente e non è alternativa alla destinazione […]
L’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, per l’anno accademico 2022/2023, non ha previsto l’attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II […]
La Rettrice Mariagrazia Monaci, a nome di tutta la comunità universitaria, esprime un pensiero di particolare vicinanza alle studentesse e agli studenti turchi e siriani e alle loro famiglie in questi giorni di grande sofferenza a causa del devastante sisma che ha portato morte e distruzione nell’area al confine tra Turchia e Siria. L’Università della […]
La Prof.ssa Maria Debora Braga, docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università della Valle d’Aosta, è stata nominata tra i quattro membri effettivi di CONSOB per i contenziosi finanziari del Sistema Bancario Italiano all’interno del collegio arbitrale CONSOB. Unico membro proveniente da un piccolo ateneo del nord Italia, Braga è entrata in carica il 12 dicembre 2022 […]
E’ online UnivdArTe, l’Archivio digitale delle tesi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste. L’archivio contiene le tesi di laurea, triennale e magistrale, discusse a partire dall’anno 2022, per le quali è stata presentata la domanda di laurea con procedura online. È inoltre in corso il graduale recupero delle tesi di laurea discusse […]
È stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi all’iscrizione al Corso di perfezionamento “Albi illustrati e natura, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto”. Al fine di ottenere l’iscrizione, i candidati ammessi sono tenuti a effettuare il pagamento della quota di iscrizione, a partire dalle ore 12.00 di lunedì 16 […]
In occasione delle prossime festività natalizie, le tre sedi dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, site in Strada Cappuccini e Via Duca degli Abruzzi ad Aosta e Località Le Grand Chemin a Saint-Christophe, resteranno chiuse dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023. Le sedi dell’Ateneo riapriranno regolarmente in data lunedì 9 gennaio […]
L’Università della Valle d’Aosta propone il corso di perfezionamento “Albi illustrati e natura, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto”. Il corso avrà durata complessiva di 64 ore e si svolgerà nel periodo febbraio – giugno 2023. Le domande di ammissione dovranno essere presentate improrogabilmente entro le ore 12.00 di lunedì […]
L’Università della Valle d’Aosta condivide la preoccupazione della comunità accademica internazionale per le attuali violazioni dei diritti umani degli studenti e del personale delle università, degli istituti di istruzione superiore e delle scuole secondarie iraniane, così come denunciato il 12 ottobre 2022 da Scholars at Risk (SAR) Italia e condiviso dalla Conferenza deli Rettori delle […]
L’Université d’Ottawa et l’Université du Québec en Outaouais (UQO) ont accueilli la Rencontre annuelle du Réseau International des Chaires Senghor de la Francophonie du 11 au 13 octobre 2022. Après plus de deux ans de restriction de tout rassemblement scientifique, cette rencontre représente l’occasion de réunir l’ensemble des titulaires de chaires Senghor de la francophonie (21 […]