fbpx

Archivio Notizie

20/07/2023

Anno accademico 2023/2024: pubblicato il bando di ammissione per Scienze della formazione primaria

È online il bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per l’anno accademico 2023/2024. Il documento contenente le principali informazioni su procedure e scadenze è disponibile sul sito istituzionale nella pagina di presentazione del corso e nella sezione Ateneo > Bandi, Avvisi e Appalti. Da lunedì 31 luglio (fino a giovedì […]

27/06/2023

La prof.ssa Manuela Ceretta nominata Rettrice dell’Ateneo per il quadriennio accademico 2023/2024 – 2026/2027

Oggi, martedì 27 giugno 2023, il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha nominato la prof.ssa Manuela Ceretta Rettrice dell’Ateneo per il quadriennio accademico 2023/2024 – 2026/2027. La Prof.ssa Manuela Ceretta è docente ordinaria di Storia del pensiero politico presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società all’Università degli studi […]

26/06/2023

Mme Federica Locatelli, professeure à l’Université de la Vallée d’Aoste, lauréate du Prix de poésie « Henri Mondor » de l’Académie française

Mme Federica Locatelli, professeure à l’Université de la Vallée d’Aoste, a remporté le Prix International de Poésie « Henri Mondor » de l’Académie française 2023 avec son ouvrage Stéphane Mallarmé, l’homme poursuit noir sur blanc, publié par Classiques Garnier en 2022. Mme Locatelli est la première chercheuse italienne à obtenir ce prix. Federica Locatelli est Professeure associée […]

14/06/2023

All’Università della Valle d’Aosta il 94,5% dei laureati è soddisfatto dell’esperienza universitaria

Rapporto AlmaLaurea: Presentati i dati sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati Il 94,5% dei laureati dell’Università della Valle d’Aosta è soddisfatto per l’esperienza universitaria nel suo complesso. Il 97,8% dei laureati è soddisfatto del rapporto instaurato con i docenti e l’80,9% dei laureati sceglierebbe nuovamente lo stesso corso e lo stesso Ateneo. Qual è il profilo del […]

17/05/2023

Presentazione bandi di finanziamento e opportunità per le imprese del Mezzogiorno – Montagna digitale e sostenibile

Lunedì 22 Maggio il progetto NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile presenta a Matera le opportunità per le imprese del Mezzogiorno sui temi della Montagna digitale e sostenibile. L’Università degli Studi della Basilicata, partner dello Spoke 4 di NODES per il SUD, ospiterà l’incontro di presentazione dei bandi a cascata che metteranno a disposizione delle […]

08/05/2023

L’Université de la Vallée d’Aoste au séminaire du Point Focal Italie de l’Agence Universitaire de la Francophonie

Le mercredi 3 mai, dans la salle Allara du Rectorat de l’Université de Turin, le Séminaire du Point Focal Italie de l’Agence Universitaire de la Francophonie (AUF), animé par Alessandra Fiorio Pla, Déléguée aux relations internationales avec la France et les pays francophones de l’Université de Turin, a vu la participation des hauts responsables de […]

08/05/2023

Federica Fasano vincitrice del premio “È il digitale, bellezza!”

Congratulazioni a Federica Fasano, laureata del Corso di laurea triennale in Lingue e Comunicazione per l’Impresa e il Turismo presso il nostro ateneo, per aver conseguito il Premio “E’ il digitale, bellezza!” in memoria di Adriana Ripandelli, già Chief Operating Officer & Head of Digital di Mindshare Italia. Con la tesi dal titolo L’influenza dei social […]

28/04/2023

Presentazione dei bandi a cascata per le imprese nel territorio dell’Ecosistema NODES: Piemonte, Valle d’Aosta, province di Como, Pavia, Varese

Il sistema Confindustria in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta assieme all’ecosistema NODES organizza un ciclo di webinar con l’obiettivo di presentare ai potenziali beneficiari i nuovi bandi a cascata provenienti dai fondi del PNRR dedicati a finanziare progetti di ricerca e sviluppo (Linea A) e sostenere l’acquisizione di servizi di innovazione (Linea B). I bandi […]

26/04/2023

Scienze della formazione primaria: il test per l’ammissione è il 20 settembre

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2023/2024.  Il test selettivo per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria si terrà mercoledì 20 settembre 2023, presso l’Università della Valle […]

17/04/2023

Anno accademico 2023/2024: pubblicati i bandi per l’ammissione

Sono pubblicati sul sito di Ateneo i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2023/2024: Corso di laurea in Economia e management Corso di laurea in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Corso di laurea in Scienze politiche […]

Salva