Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Università della Valle d’Aosta manifesta profondo sconcerto e dolore per la tragica e inaccettabile perdita di Giulia Cecchettin, uccisa a pochi giorni dalla discussione della tesi di laurea in Ingegneria biomedica presso l’Università di Padova. In questo momento di profonda tristezza, ci uniamo al dolore della famiglia di Giulia Cecchettin, delle sue amiche e amici, […]
Se vuoi svolgere un tirocinio curricolare all’estero in uno dei Paesi aderenti al programma Erasmus+ 2021-2027 rispondi al bando di selezione per la mobilità, a fini di traineeship, per l’a.a. 2023/2024. Il bando è pubblicato nella sezione dedicata alla mobilità internazionale del sito di Ateneo.
è stato pubblicato il bando Erasmus per studio per l’a.a. 2024-2025. Scopri come fare domanda e dove puoi andare! Domande entro il 22 febbraio 2024.
A partire dal giorno 27 OTTOBRE 2023, accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete modalità, sarà possibile iscriversi agli appelli della sessione di NOVEMBRE 2023. Tutti gli appelli si svolgeranno esclusivamente IN PRESENZA, secondo le date e le modalità comunicate a inizio anno (salvo successive modifiche) e indicate nei file di riepilogo […]
Mme Teresa Grange, titulaire de la Chaire Senghor de la Francophonie de l’Université de la Vallée d’Aoste, a participé hier à Bruxelles à la Séance Constitutive de la Conférence Régionale des Recteurs en Europe Occidentale de l’Agence Universitaire de la Francophonie. L’objectif de cette réunion était d’échanger autour des priorités et des perspectives de coopération […]
L’elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva per l’accesso al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria al primo e al secondo anno di corso è stato pubblicato in data odierna nella sezione Bandi, avvisi e appalti del sito di Ateneo.
Da oggi sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e i calendari degli esami di profitto del prossimo anno accademico 2023/2024. Le lezioni sono erogate in presenza. Economia e management LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-economia-e-management/orari-lezioni/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-economia-e-management/appelli/ Scienze dell’economia e della gestione aziendale LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/orari/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/ricerca-appelli/ Scienze politiche e delle relazioni […]
E’ stato pubblicato il Credito Pilota “Biofilia”, un modello di certificazione edilizia ispirato alla progettazione biofila (‘biophilic design’) sviluppato per il Green Building Council Italia da Giuseppe Barbiero (Univda), Bettina Bolten (affiliata Centro di ricerca Green, Univda) e Andrea Fornasiero. I crediti pilota sono strumenti che consentono di introdurre nuovi elementi che possono essere inseriti […]
A partire dal giorno 12 AGOSTO 2023, accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete modalità, sarà possibile iscriversi agli appelli della sessione autunnale di Settembre 2023. Tutti gli appelli si svolgeranno esclusivamente IN PRESENZA, secondo le date e le modalità comunicate a inizio anno (salvo successive modifiche) e indicate nei file di […]
Mme Federica Locatelli, professeure à l’Université de la Vallée d’Aoste, a remporté le Prix International de Poésie « Henri Mondor » de l’Académie française 2023 avec son ouvrage Stéphane Mallarmé, l’homme poursuit noir sur blanc, publié par Classiques Garnier en 2022. Mme Locatelli est la première chercheuse italienne à obtenir ce prix. Federica Locatelli est Professeure associée […]