fbpx

Notizie dipartimento scienze umane e sociali

18/12/2020

Contro la violenza delle parole. Univda ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

Contrastare i linguaggi d’odio in rete e promuovere una maggiore consapevolezza digitale: questo è l’obiettivo che l’Università della Valle d’Aosta si propone con l’adesione al Manifesto della comunicazione non ostile promossa da Parole O_Stili, progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. Nata a Trieste nel 2016, Parole O_Stili ha l’obiettivo di responsabilizzare ed […]

17/12/2020

Benessere psicologico a scuola. Il prof. Stefano Cacciamani interviene alla giornata di formazione nazionale sulla figura dello psicologo scolastico

Il professor Stefano Cacciamani, docente Univda delegato dell’Associazione Italiana Psicologia, interverrà domani 18 dicembre alla giornata di formazione online rivolta agli psicologi selezionati per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Interverranno la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il Presidente del CNOP, David Lazzari e il Presidente dell’Associzione Nazionale Dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, Antonello Giannelli. Nel […]

14/12/2020

Univda tra i quattro atenei organizzatori del Corso di Perfezionamento Interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all’aperto”

Il 7 novembre 2020 ha avuto inizio la terza edizione del Corso di Perfezionamento Interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all’aperto”. L’edizione del Corso di Perfezionamento A.A 2020/2021 vede coinvolte l’Università di Milano Bicocca, l’Università della Valle d’Aosta, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e l’Università degli Studi di Parma, con […]

10/12/2020

La didattica prosegue in modalità A DISTANZA sino alla pausa per le festività natalizie

Avviso per gli studenti tenuto conto del perdurare della situazione di emergenza, l’Università comunica che sino alla pausa per le festività natalizie le attività didattiche (lezioni, laboratori, seminari, EPG) proseguiranno in modalità a distanza.    

09/12/2020

Univda ha aderito al progetto TECO

L’Università della Valle d’Aosta ha aderito al progetto TECO (TEst sulle COmpetenze), promosso dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca):  Il progetto ha l’obiettivo contribuire al miglioramento della qualità del processo formativo attivando meccanismi di autovalutazione interni al mondo accademico .   Esso prevede la somministrazione periodica agli studenti iscritti al corso di […]

04/12/2020

Fino al 12 dicembre tutte le attività didattiche in modalità A DISTANZA

Avviso per gli studenti Tenuto conto del perdurare della situazione di emergenza, sino al 12 dicembre 2020 tutte le attività didattiche si svolgeranno ancora in modalità a distanza.

01/12/2020

Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità 2019/2020 – Indirizzo scuola secondaria di primo grado – Candidati idonei presso altri atenei ammessi all’immatricolazione

È pubblicato sul sito di Ateneo l’elenco dei candidati collocati in posizione non utile nelle graduatorie di merito di altri atenei – indirizzo scuola secondaria di primo grado – ammessi all’immatricolazione.

30/11/2020

Linee di indirizzo del Consiglio dell’Ordine degli psicologi per la promozione del benessere psicologico a scuola

Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) ha pubblicato sul proprio sito le Linee di indirizzo  per la promozione del benessere psicologico a scuola. Alla stesura del documento ha partecipato il prof. Stefano Cacciamani, docente del corso di laurea di Scienze e tecniche psicologiche e delegato dall’Associazione Italiana di Psicologia, insieme ad altri esperti della […]

30/11/2020

La Rettrice Monaci su D di Repubblica

Mariagrazia Monaci è la Rettrice di Univda da novembre 2019 ed è una delle 7 donne presenti nella Conferenza dei Rettori delle Università Italiane che conta attualmente 84 atenei. Nel numero speciale dedicato alle ragazze e al futuro del settimanale D di Repubblica la professoressa Monaci ha esposto la sua interpretazione riguardo alla scarsa presenza […]

26/11/2020

Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità 2019/2020 – Candidati idonei presso altri atenei – Esito dell’accertamento della conoscenza della lingua francese

È pubblicato sul sito di Ateneo l’elenco dei candidati collocati in posizione non utile nelle graduatorie di merito di altri atenei che hanno superato l’accertamento della conoscenza della lingua francese.

Salva