Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Da oggi sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e i calendari degli esami di profitto del prossimo anno accademico 2021/2022. Le lezioni sono erogate in presenza e disponibili anche in live streaming passivo tramite la piattaforma Teams. Scienze dell’economia e della gestione aziendale LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/orari/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/ricerca-appelli/ Scienze […]
La voce materna riduce i segnali del dolore in bambini prematuri quando devono sottoporsi a procedure dolorose: è questo il risultato di una ricerca svolta da un gruppo di studiosi dell’Università della Valle d’Aosta, composto dalla Dott.ssa Manuela Filippa e dalla Prof.ssa Mariagrazia Monaci, con la collaborazione del Prof. Didier Grandjean dell’Università di Ginevra e […]
Tutti gli esami per la valutazione del profitto della sessione autunnale di Settembre 2021 si svolgeranno in presenza, presso le sedi dell’Ateneo, sulla base della calendarizzazione già deliberata dai competenti Organi. L’iscrizione agli appelli è stata resa attiva a partire dal giorno 16 agosto 2021 accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete […]
La scuola biofila di Gressoney-La-Trinité, realizzata nell’ambito del progetto di ricerca dell’Università della Valle d’Aosta N.A.S.A. (Nuova Architettura Sensibile Alpina), è stata inserita tra i 170 progetti ispiratori nel Rapporto 2020 “Harmony with Nature” (Assemblea Generale Nazioni Unite). Si tratta della prima scuola biofila in Italia. La struttura, progettata per essere in sintonia con la […]
Nella sezione dedicata del sito è stata pubblicata la graduatoria relativa alla selezione di 2 studenti ai fini della frequenza del secondo semestre dell’anno accademico 2021/2022 presso l’Université Internationale de Rabat (UIR).
Nella sezione dedicata del sito sono pubblicate le graduatorie relative alla selezione ai fini dello svolgimento di stage internazionali presso il Bureau International des Expositions (BIE), l’Organisation Internationale de la Francophonie (OIF) e il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, nell’anno accademico 2021-2022.
Da lunedì 21 giugno è attiva la procedura online per iscriversi ai corsi di laurea offerti dall’Università della Valle d’Aosta. Segui le istruzioni su Come iscriversi (registrazione al portale, presentazione della domanda di ammissione, ecc.). Le iscrizioni terminano mercoledì 15 settembre 2021 (ore 12.00). I bandi di ammissione sono disponibili sul sito istituzionale nella sezione […]
Si terrà giovedì 16 settembre 2021, alle ore 11.00, presso l’Università della Valle d’Aosta il test selettivo per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. La decisione, contenuta nel decreto ministeriale n. 724 del 21 giugno 2021, è stata presa dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il decreto […]
Arriva al 96,8% (lo scorso anno era al 95,5%) la soddisfazione dei laureati dell’Università della Valle d’Aosta per l’esperienza universitaria nel suo complesso (dato nazionale 90,8%). Il 98% dei laureati è soddisfatto del rapporto instaurato con i docenti, l’83,5% dei laureati sceglierebbe lo stesso Ateneo e lo stesso corso, mentre il 4% si iscriverebbe allo […]
Aperte le candidature per partecipare all’edizione 2021 di “Start Cup Piemonte Valle d’Aosta”, competizione dedicata a idee e progetti innovativi che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria. Concorso delle Idee – Fase I Candidature entro il 5 luglio 2021. La competizione premia le migliori idee imprenditoriali in servizi, attività gratuite di supporto e consulenza erogate […]