fbpx

Notizie dipartimento scienze umane e sociali

25/03/2025

Remise des prix au participants du projet Poé-cité

Le 21 mars à 17h00 a eu lieu à l’Université la cérémonie finale du projet Poé-cité. Après la conférence « Cette magie appelée poésie » par Federica Locatelli, un jury a remis les prix aux jeunes participants; les vidéos-lectures gagnantes ont également été projetées. L’initiative « Poé-cité » a impliqué des élèves des lycées valdôtains et de […]

21/03/2025

Appelli della sessione straordinaria di Aprile 2025 – apertura iscrizioni dal 22 marzo

A partire dal giorno 22 marzo 2025, accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete modalità, è possibile iscriversi agli appelli della sessione straordinaria di Aprile 2025. Tutti gli appelli si svolgeranno ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA presso le sedi dell’Ateneo, secondo le date e le modalità comunicate a inizio anno (salvo successive modifiche) e […]

05/03/2025

La poésie, l’amour, la vi(ll)e. Deux cycles de rencontres littéraires ouvertes à toutes et à tous.

Et si la poésie sortait des pages d’un livre et se faisait entendre dans les rues de la ville ? Et si les romans les plus classiques pouvaient nous fournir des réponses pour comprendre ce qui se passe aujourd’hui ? Et si la langue française était un outil de partage et d’expression des émotions ? […]

03/03/2025

Pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento a.a. 2024/2025

È pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, a.a. 2024/2025, disponibile sulla pagina del Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari – CIFIS. Il link per il bando è pubblicato anche nella pagina dedicata ai Percorsi sul nostro sito. […]

14/02/2025

Pubblicati i calendari del secondo semestre a.a. 2024/2025

Sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del secondo semestre per l’anno accademico 2024/2025. Le lezioni sono erogate in presenza e si svolgeranno presso il nuovo Polo Universitario, sito in via Monte Vodice (Aosta), salvo diversa comunicazione che sarà segnalata tramite posta istituzionale di Ateneo. Le repliche serali di Scienze e tecniche psicologiche e […]

06/02/2025

Pubblicazione delle graduatorie Bando Erasmus+ for studies a.a. 2025/2026

Sono state pubblicate le graduatorie del Bando Erasmus+ for studies a.a. 2025/2026. All’art. 7 del relativo bando di selezione sono contenuti gli adempimenti che gli studenti selezionati devono rispettare per dar corso alla propria mobilità.

24/12/2024

Appelli della sessione ordinaria di Gennaio-Febbraio 2025 – Apertura iscrizioni dal 9 gennaio 2025

A partire dal giorno 9 gennaio 2025, accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete modalità, è possibile iscriversi agli appelli della sessione ordinaria di Gennaio-Febbraio 2025. Tutti gli appelli si svolgeranno ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA presso le sedi dell’Ateneo, secondo le date e le modalità comunicate a inizio anno (salvo successive modifiche) e […]

20/12/2024

Pubblicazione delle graduatorie dei bandi di mobilità internazionale per tirocini a.a. 2024/2025 e per studio a.a. 2025/2026

Sono stati pubblicate le graduatorie dei seguenti bandi di mobilità: Mobilità Erasmus+ for Traineeship Mobilità presso il Bureau International des Expositions (B.I.E.) di Parigi Mobilità presso il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi di Innsbruck Mobilità presso l’Université du Québec à Chicoutimi (Canada) Mobilità presso l’Université du Québec à Rimouski (Canada) Mobilità presso l’Université Internationale […]

16/12/2024

Elenco ammessi all’immatricolazione al Corso di perfezionamento “Albi illustrati, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto” – a.a. 2024/2025

Nella sezione Bandi per l’ammissione degli studenti è pubblicato l’elenco degli ammessi al Corso di perfezionamento “Albi illustrati, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto”.  

18/11/2024

Univda è impegnata a contrastare la violenza contro le donne

Il Comitato permanente di garanzia (PCPG-CUG) è attivamente impegnato a esprimere la più ferma condanna contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, fenomeni che impediscono il raggiungimento della parità di genere, l’effettivo godimento dei diritti e la piena realizzazione personale. Il CPG – CUG invita tutte e tutti a due eventi che […]

Salva