fbpx

Notizie dipartimento scienze economiche e politiche

09/09/2022

Ammissioni ai corsi di laurea dell’Ateneo

Per il Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, l’elenco dei candidati ammessi alla prova di accesso e l’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazione al secondo anno sono pubblicati sul sito di Ateneo. Per i corsi di laurea in Economia e Management, Scienze politiche e delle relazioni internazionali e Lingue e comunicazione per l’impresa e […]

23/08/2022

Educazione e natura: fondamenti, prospettive e approcci metodologici per un professionista all’aperto

Corso Interuniversitario attivato dall’Università di Milano Bicocca con l’Università della Valle d’Aosta, l’Università di Parma e l’Università di Bologna.  Il Corso intende sostenere la formazione di un professionista che opera a vario titolo in contesti all’aperto, sia permettendo di approfondire le sue competenze pedagogiche e didattiche, sia offrendo possibilità di riflessione multi e interdisciplinare. Il […]

11/08/2022

Dal 16 agosto aperte le iscrizioni per gli appelli della sessione autunnale di Settembre 2022

Anche per la sessione autunnale di Settembre 2022 tutti gli esami per la valutazione del profitto si svolgeranno esclusivamente in presenza, presso le sedi dell’Ateneo, sulla base della calendarizzazione già deliberata dai competenti Organi. Sul sito di Ateneo, ai seguenti link, sono pubblicate le tabelle di riepilogo con le date degli appelli: Scienze dell’economia e […]

18/07/2022

Graduatoria selezione Université Internationale de Rabat (UIR)

Nella sezione dedicata del sito è stata pubblicata la graduatoria relativa alla selezione di 2 studenti ai fini della frequenza del secondo semestre dell’anno accademico 2022/2023 presso l’Université Internationale de Rabat (UIR).

18/07/2022

Graduatorie stage internazionali (BIE/OIF/SEGRETARIATO PERMANENTE DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI)

Nella sezione dedicata del sito sono pubblicate le graduatorie relative alla selezione ai fini dello svolgimento di stage internazionali presso il Bureau International des Expositions (BIE), l’Organisation Internationale de la Francophonie (OIF) e il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, nell’anno accademico 2022-2023.

09/07/2022

Pubblicato il volume “Jean Domat, le ragioni di una riscoperta”

Il volume, pubblicato con il contributo dell’Università della Valle d’Aosta da Edizioni Scientifiche Italiane, raccoglie gli atti del Convegno internazionale organizzato dall’Ateneo il 6 settembre 2021 in occasione della presentazione del “Trattato delle leggi” di Jean Domat. La ricca e articolata discussione che ne è conseguita non solo offre l’opportunità di rinnovare l’attenzione su un […]

06/06/2022

Bando stage internazionali a.a. 2021-2022

Stai svolgendo o vuoi svolgere uno stage in un paese che non aderisce al programma Erasmus+? Rispondi al bando per ricevere un finanziamento per la tua mobilità!

06/06/2022

Bando di selezione per lo svolgimento del secondo semestre dell’a.a. 2022/2023 presso l’Université Internationale de Rabat (UIR)

Gli studenti UniVdA avranno l’opportunità di frequentare il secondo semestre dell’a.a. 2022-2023 presso l’Université Internationale de Rabat (UIR)! Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire, secondo le modalità in esso indicate, entro le ore 12.00 del 29 giugno 2022.  

06/06/2022

Stage presso BIE, OIF e Segretariato permanente della convenzione delle alpi a.a. 2022/2023

Sono stati pubblicati i bandi per uno stage da svolgere presso BIE, OIF o il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi nell’a.a. 2022/2023! Presenta la tua domanda, secondo le modalità indicate in bando, le ore 12.00 del 29 giugno 2022.

23/05/2022

Apertura iscrizioni degli appelli della sessione estiva di Giugno/Luglio 2022 e modalità di svolgimento

Tutti gli appelli della sessione estiva di Giugno/Luglio 2022 si svolgeranno esclusivamente in presenza. A partire dalla sessione estiva di Giugno/Luglio 2022 tutti gli esami per la valutazione del profitto si svolgeranno esclusivamente in presenza, presso le sedi dell’Ateneo, sulla base della calendarizzazione già deliberata dai competenti Organi. Sul sito di Ateneo, ai seguenti link, […]

Salva