fbpx

Biennale Democrazia, la Rettrice dialoga con lo storico Barbero

Ieri pomeriggio, mercoledì 26 marzo 2025, a Torino è tornata Biennale Democrazia. L’edizione 2025, intitolata ‘Guerre e Paci’, ha preso il via con un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta Manuela Ceretta.

Nel corso dell’incontro, in programma alle ore 16.30 al Teatro Carignano, i due docenti hanno discusso di Come finiscono le guerre, affrontando il tema delle guerre, della guerra come soluzione per dirimere i conflitti tra Stati e del rapporto tra verità e propaganda di guerra, e interrogandosi su quali siano i fattori che determinano la pace.

Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sostenuto da Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.

Ph. Elisa Giuliano

27/03/2025

Salva