fbpx

“Le mafie dopo le stragi e il radicamento a Nord” incontro conclusivo del corso “Giovani ambasciatori della legalità”

Data / Ora
15/04/2025
18:30 - 19:30

Luogo
Sala Maria Ida Viglino, Palazzo regionale


Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.30, la sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta ospiterà l’incontro pubblico “Le mafie dopo le stragi e il radicamento a Nord” con il professor Enzo Ciconte, storico delle mafie e membro del Comitato tecnico dell’Osservatorio regionale antimafia della Valle d’Aosta.

L’incontro, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, sarà introdotto dagli indirizzi di saluto del Presidente del Consiglio regionale e dalla Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta e segnerà la conclusione della seconda edizione del corso “Giovani ambasciatori della legalità”, organizzato dall’Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta.

Il professore dell’Università della Valle d’Aosta Paolo Gheda, coordinatore del comitato scientifico del corso, consegnerà gli attestati ai venti partecipanti, giovani tra i 18 e i 35 anni, che sono stati formati sulla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso a livello nazionale, internazionale e locale, nonché sulle ricadute economiche, sociali e culturali che tale presenza comporta per il territorio, compreso quello valdostano.

Durante la formazione, della durata complessiva di 30 ore, studenti e studentesse hanno approfondito con esperti del settore temi riguardanti la storia delle mafie, le mafie senza frontiere, le mafie tra media e comunicazione, con attività organizzate in presenza, tra febbraio e marzo, presso il polo universitario di Aosta.

Locandina evento conclusivo Giovani Ambasciatori della Legalità

Salva