- Email: m.cuaz@univda.it
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
-1977: Laurea in lettere (indirizzo storico) presso l’Università di Torino, con la tesi La rivoluzione scientifica nei periodici italiani dal 1668 al 1740 (relatore prof. Giuseppe Ricuperati e Franco Venturi). Votazione: 110 e lode e dignità di stampa.
-1978 e ’79: Borsa di studio CNR per la redazione di un inventario dei periodici italiani del Sei e Settecento (prima edizione Roma 1983, seconda edizione, rivista e aggiornata, Roma 1986).
-1981 e ’82: Borsa di studio della Fondazione Einaudi per una ricerca sulla storia della Valle d’Aosta fra Cinque e Settecento.
-1984-‘87: Dottorato di ricerca in “Storia delle società europee”, titolo conseguito con la dissertazione sul tema L’immagine della rivoluzione francese nella stampa periodica italiana: 1787-1795 (ed. Le nuove di Francia, Torino Meynier 1990).
-1992: Abilitazione all’insegnamento di Italiano e storia e Storia e filosofia negli istituti secondari superiori di secondo grado.
Dal ’92: Docente di ruolo di italiano e storia all’IPC Tommaso D’Oria di Ciriè.
Dal 1996: Cultore della materia, in storia moderna e contemporanea, presso il Dipartimento di storia dell’Università di Torino.
1996 e ‘97: Borsa di studio post-dottorato, per una ricerca intorno al tema dell’immagine dell’Europa e delle nazioni nella letteratura geografica del Settecento
1998 e 1999: Contratto di ricerca presso il Dipartimento di storia dell’Università di Venezia all’interno di un progetto di ricerca sulle identità nazionali nell’est europeo.
Dal 2002 al 2008: Supervisore di “storia e filosofia” (037) e docente di “Didattica della storia” presso la Scuola Interfacoltà di Specializzazione dell’Università di Torino.
Dal 2000: Professore a contratto di “Storia della Valle d’Aosta” presso l’Università della Valle d’Aosta.
L’attività di ricerca si è svolta inizialmente, negli anni Ottanta, lungo due principali direttive:
–La circolazione della cultura nell’Italia del Sei-Settecento, con particolare riferimento alla stampa periodica italiana e alla divulgazione della cultura scientifica (Intellettuali, potere e circolazione delle idee nell’Italia moderna (1500-1700), Torino Loescher 1982; Per un inventario dei periodici italiani del Settecento, “Materiali della società italiana di studi del XVIII secolo”, Roma 1983). La ricerca si è sviluppata in particolare intorno al problema della stampa popolare (Almanacchi e cultura media nell’Italia del Settecento, “Studi storici”, 2, 1984, pp. 356-361), ai giornali dell’area veneziana (Giornali e gazzette, in Storia della cultura veneta. Dalla Controriforma alla fine della Repubblica. Il Settecento, Vol. V, Tomo I, Vicenza Neri Pozza 1985, pp. 113-129) e soprattutto con la tesi di dottorato sull’immagine della rivoluzione francese nella stampa periodica italiana (Le ‘nuove strepitose di Francia’, “Rivista storica italiana”, III, 1988, pp. 457-527; L’opinion publique italienne face à la Revolution, in La Révolution du journal, a cura di Pierre Rétat, Lyon CNRC, 1989, pp. 333-340; Le nuove di Francia. L’immagine della rivoluzione francese nella stampa periodica italiana (1987-1995), Meynier Meynier 1990).
-La storia della Valle d’Aosta e del particolarismo alpino, con particolare riferimento alle dinamiche della formazione dello Stato moderno e alle radici culturali dell’identità valdostana. In questo quadro sono nati i saggi di storia politica sul Ducato di Aosta nell’età moderna, le ricerche sulla specificità della cultura alpina e sul particolarismo politico e culturale nell’arco alpino occidentale, raccolte nel volume Alle radici di un’identità. Studi di storia valdostana (Aosta le Château 1996); la progettazione e la stesura di alcuni contributi del volume Aosta, Progetto per una storia della città, (Aosta, Musumeci 1987); la pubblicazione di una monografia sulla storia della scuola valdostana (Alle frontiere dello Stato. La scuola elementare in Valle d’Aosta fra la Restaurazione e il fascismo, Milano Angeli 1988) e soprattutto l’ampia ricerca sull’immagine della Valle d’Aosta e della montagna nella cultura europea (Valle d’Aosta. Storia di un’immagine, Bari Laterza 1994). Gli studi sulla storia e l’identità valdostana sono confluiti nel saggio La Valle d’Aosta fra Stati Sabaudi e Regno d’Italia (1536-1914) all’interno del volume a cura di Stuart Wolf, La Valle d’Aosta (Torino Einaudi 1995).
A partire dagli anni Novanta, pur continuando ad occuparsi di storia della Valle d’Aosta (in particolare della costruzione dell’identità valdostana fra Otto e Novecento), l’interesse di ricerca si è spostato prevalentemente sui temi delle identità nazionali, con particolare riguardo:
– all’immagine e alle rappresentazioni dell’Italia nel Sei e nel Settecento.
– agli usi politici della storia e al dibattito sull’idea di nazione.
– alle politiche identitarie di “costruzione della nazione”, in alcuni paesi dell’est europeo.
Attualmente lavora in particolare sul tema degli usi politici della montagna nella cultura italiana dell’0tto e Novecento (Le Alpi, Bologna il Mulino 2005) e in particolare a una storia dell’alpinismo cattolico e dell’uso della montagna come strumento di disciplinamento sociale.
1978
La Valle d’Aosta fra Cinque e Settecento nella storiografia degli ultimi vent’anni, “Bollettino Storico Bibliografico subalpino” (BSBS), 1978, pp. 629-641.
1979
Il convegno galileiano di Santa Margherita Ligure, “Rivista storica italiana”, (RSI), 1979, pp. 246-250.
1980
recensioni:
F. CRISPINI, Metafisica del senso e scienze della vita in Tommaso Cornelio e M. TORRINI, Tommaso Cornelio e la ricostruzione della scienza, “RSI”, 1980, pp. 787-93; V. GAZZOLA STACCHINI, G. BIANCHINI, Le accademie dell’Aretino nel XVII e XVII secolo, “RSI”, 1980, pp. 834-35. G. BENZONI, Gli affanni della cultura, “RSI”, 1980.
1981
Società e cultura a Gignod (1500-1800), in M. Cuaz e P. Thea (a cura di), Gignod. Arte sacra e cultura materiale. Catalogo della mostra, Aosta, Sovrintendenza ai beni culturali, 1981, pp. 35-63.
1982
Intellettuali, potere e circolazione delle idee nell’Italia moderna (1500-1700), Torino Loescher 1982.
1983
Per un inventario dei periodici italiani del Settecento, “Materiali della società italiana di studi del XVIII secolo”, Roma 1983.
1984
Almanacchi e cultura media nell’Italia del Settecento, “Studi storici”, 2, 1984, pp. 356-361.
Il processo ai privilegi valdostani e nizzardi: 1697-1700, in Le pouvoir régional dans les régions alpines françaises et italiennes, Grenoble, Centre de recherche d’histoire de l’Italie et des pays alpins, 1984, pp. 19-31.
1985
Christopher Hill e l’interpretazione marxista della rivoluzione inglese, “Studi storici”, 3, 1985, pp. 635-665.
Giornali e gazzette, in Storia della cultura veneta. Dalla Controriforma alla fine della Repubblica. Il Settecento, Vol. V, Tomo I, Vicenza Neri Pozza 1985, pp. 113-129.
Accademie in Provincia: cultura e istituzioni nella periferia alpina (Nizza, Savoia e Valle d’Aosta), in I primi due secoli dell’Accademia delle Scienze di Torino, Torino, 1985, pp. 283-296.
1986
Alle origini del particolarismo alpino: l’immagine del montanaro tra filosofia e politica, in Spécificité du milieu alpin, Grenoble, Centre de recherche d’histoire de l’Italie et des pays alpins, 1986, pp. 23-35.
Per un inventario dei periodici italiani del Settecento, “Materiali della società italiana di studi del XVIII secolo”, Roma 1986, pp. 101-161.
Elenco delle testate, in C. Capra, V. Castronovo, G. Ricuperati, La stampa italiana dal Cinque all’Ottocento,Bari Laterza 1986, pp. 371-78.
1987
Aosta. Progetto per una storia della città (a cura di), Aosta Musumeci 1987.
Cap. IV. Dalla crisi del Cinquecento all’età napoleonica. Introduzione, ibid. pp. 271-287.
Istituzioni e classi dirigenti (1536-1770), ibid. pp. 289-300.
Aosta fuori Aosta: documenti per una storia dell’immagine della città, ibid. pp. 301-312.
Cap. V. Dall’età napoleonica all’industrializzazione. Introduzione, ibid. pp. 317-339.
1988
Alle frontiere dello Stato. La scuola elementare in Valle d’Aosta fra la Restaurazione e il fascismo, Milano Angeli 1988.
Le autonomie locali negli antichi stati sabaudi: Nizza, Savoia, Valle d’Aosta, in G. Lombardi (a cura di), Partecipazione e autonomia nella territorialita’ dell’area alpina occidentale, Milano Angeli 1988, pp. 61-75.
L’arco alpino occidentale: Nizza, Aosta, Savoia, Piemonte, in L’Autonomia e l’amministrazione locale nell’area alpina, a cura di P. Schiera, R. Gubert, E. Balboni, Milano Jaca Book 1988, pp. 51-84.
1989
Le “nuove strepitose di Francia”, “Rivista storica italiana”, III, 1989, pp. 457-527.
L’opinion publique italienne face à la Revolution, in La Révolution du journal, a cura di Pierre Rétat, Lyon CNRC, 1989, pp. 333-340.
1789-1989: l’attualità della rivoluzione francese per i diritti dei cittadini e il decentramento dello stato, a cura della Federazione Mondiale delle Città Unite, Torino 1989.
1990
Le nuove di Francia. L’immagine della rivoluzione francese nella stampa periodica italiana (1987-1995), Torino Meynier 1990.
1991
La Valle d’Aosta e la sua storia, Aosta RAI, 1991.
La scuola, in Gli uomini e le Alpi, Atti del convegno internazionale, Torino 1991, pp. 107-120.
Alle origini dell’autonomia valdostana, in Autonomia e regionalismo nell’arco alpino, a cura di V. Calì, Trento 1991, pp. 97-117.
Storia d’Italia. Cronologia 1815-1990, (anni 1815-1882), Novara, De Agostini 1991, pp. 11-197.
1992
Il Ducato di Aosta tra riforme e rivoluzione, in Dal trono all’albero della libertà, Roma 1991, Vol. I, pp. 315-325.
L’immagine di Torino nei viaggiatori del 700, in Storia illustrata di Torino, a cura di V. Castronovo, Torino 1992.
1993
Venezia, Compagnoni e le notizie di Francia, in Giuseppe Compagnoni. Un intellettuale tra giacobinismo e restaurazione, a cura di Sante Medri, Bologna 1993, pp. 133-149.
Il maestro di scuola, in Gli uomini e le Alpi, a cura del Cotrao, Torino-Grenoble 1993, pp. 313-317.
La scoperta di Cogne, in Le strade del ferro, Quaderni dell’Associazione dei musei di Cogne, Aosta 1993, pp. 75-88.
1994
Valle d’Aosta. Storia di un’immagine. Le antichità, le terme e la montagna alle radici del turismo alpino, Bari, Laterza 1994. (2° ed 1995)
Alle radici dell’identità valdostana, in “La table ronde. Recueil bimestral d’études économiques, politiques et culturelles”, 9, 1994, pp. 5-16.
Valle d’Aosta, in Stato dell’Italia, a cura di Paul Ginsborg, Il Saggiatore-Bruno Mondadori, Milano 1994, pp. 120-125.
Chabod: l’avventura intellettuale di un uomo europeo (con Giuseppe Recuperati), in “Quaderno di storia contemporanea”, 15, 1994, pp. 7-32.
1995.
La Valle d’Aosta fra Stati sabaudi e Regno d’Italia (1935-1914), in La Valle d’Aosta, a cura di Stuart J. Woolf, Torino Einaudi 1995, pp. 265-362.
Europei: un’identità ancora lontana, in “La table ronde. Recueil bimestral d’études économiques, politiques et culturelles”, 13, 1995, pp. 4-24.
1996.
Alle radici di un’identità. Studi di storia valdostana, Aosta, Le Château, 1996
Italiani: un’identità in crisi, in “La table ronde. Recueil bimestral d’études économiques, politiques et culturelles”, 15, 1996, pp. 151-166.
Il tema dell’identità nazionale nella storiografia albanese, in “Passato e Presente” 39, sett.-dic. 1996, pp. 87-103.
1998
L’identità ambigua. L’idea di nazione tra storiografia e politica, “Rivista storica italiana”, II, 1988, pp. 573-641
Il “laboratorio della natura”. L’esplorazione della montagna nel dibattito scientifico del Settecento, Atti del convegno Alpi gotiche, 26-27 settembre 1997, Torino Museo nazionale Duca degli Abruzzi, 1998, pp. 30-43.
Le identità valdostane, in L’invenzione della tradizione nell’arco alpino. Identità territoriali e culturali, Atti del convegno Identità territoriali e cultura politica nella prima età moderna, Istituto italo-germanico, Trento 10-12 aprile, Bologna, Il Mulino 1998, pp. 29-46
Il futuro di un’identità. Tra Italia, Europa ed etnonazionalismi, in La Valle d’Aosta che cambia, Milano Angeli 1998, pp. 151-163.
L’Ancien régime. Modernizzazioni e resistenze. La rivoluzione industriale e turistica, in La terra degli Challant, Aosta Musumeci 1998, pp. 251-294.
1999
Le Conseiller du peuple, Le Consitutionnel valdôtain, L’Impartial, L’Album des grandes Alpes, Le Val d’Aoste, Bulletin de la Ligue Valdôtaine, Le Pays d’Aoste, La Doire, La Tranchée valdôtaine, La Doire Baltée, La Patrie Valdôtaine, in Giornali in Valle d’Aosta, a cura di G. Bonis e P. Momigliano, 2 voll., Aosta Le Château 1999.
Identità valdostana e identità italiana (1848-1915), in Identità regionali nelle Alpi, a cura di S. Woolf e A. Amantia, Belluno Cierre 1999, pp. 49-69.
Identità e memoria, in Linguaggi della formazione: la memoria, Atti del convegno Irrsae, a cura di P. Aguettaz, Aosta IRRSAE 1999, pp. 92-97.
2000
L’immagine dell’Italia nella cultura europea del Settecento, in L’idea di Italia. Geografia e storia, a cura di F. Prontera, Firenze Olschki 2000, pp. 67-88.
L’identité italienne au XVIIIe siècle. La perception des étrangers et l’autorepresentation des intellectuels d‘Italie, in Identités et cultures dans le monde alpin et italien (XVIII-XX siècle), Paris L’Armattan 2000, pp.13-36.
La representation des caractères nationaux dans les guides de voyage des XVII° et XVIII° siècle, in Gilles Chabaud, Evelyne Cohen, Natacha Coquery, Jerome Penez, Les Guides Imprimés du XVIe au XXe siècle,Paris éditions Belin 2000.
2001
L’invenzione della Romania. Gli storici rumeni dell’Ottocento e la costruzione di un’identità nazionale, in L’intreccio perverso. Costruzione di identità nazionali e nazionalismi xenofobi nell’Europa sud-orientale, a cura di A. Pitassio, Perugia Morlacchi 2001, pp. 43-70.
Italiani? La rappresentazione dei caratteri nazionali nella letteratura di viaggio del Settecento, in
Le vie delle Alpi: il reale e l’immaginario, Atti del convegno, a cura di Gilles Bertrand e Maria Teresa Pichetto, Aosta Musumeci 2001, pp. 140-160.
2002
Sulla fortuna dell’Idea di nazione, in Nazione, nazionalismi ed Europa nell’opera di Federico Chabod, a cura di Marta Herling e Piergiorgio Zunino, Firenze Olschki 2002, pp. 141-167.
La Valle d’Aosta tra regionalismo e fascismo (1919-1925), in Un mondo negoziato, un mondo guadagnato. Antropologia; storia locale e storia nelle Alpi. Atti del Seminario Permanente di Etnografia Alpina, a cura di Giovanni Kezich e Pier Paolo Viazzo, Annali di San Michele all’Adige, 15/2002, pp. 41-58.
2003
Le sfide della modernità, in Gli anni della svolta: la Valle d’Aosta fra tradizione e modernità (1900-1922), a cura di Marco Cuaz, Atti della Giornata di Studi in occasione del centenario della nascita di Federico Chabod e Natalino Sapegno, Aosta Stylos 2003, pp. 17-32.
La Valle d’Aosta: un’identità di frontiera fra Italia, Europa ed etnonazionalismi, in Altre Italie. Identità nazionali e Regioni a Statuto Speciale, a cura di Gaspare Nevola, Roma Carocci 2003, pp. 1-18.
Cronologia della Valle d’Aosta, 1848-2000, a cura di Marco Cuaz, Paolo Momigliano Levi, Elio Riccarand, Aosta Stylos 2003.
2004
Alpinismo, politica e storia d’Italia, “Rivista storica italiana”, CXVI, 1, 2004, pp. 175-190.
La “Giovane Montagna”. Una rivista di alpinismo cattolico, in Une montagne de journaux, des journaux de montagne“, a cura di Michel Tailland et Michel Mestre, “Babel” n. 10, Toulon, 2004, pp. 129-153.
Alessandro Passerin d’Entrèves e la Valle d’Aosta, in Alessandro Passerin d’Entrèves (1902-1985). Politica, filosofia, accademia, cosmopolitismo e “piccola patria”, a cura di Gian Mario Bravo, Milano Franco Angeli 2004, pp. 43-65.
2005
Le Alpi, Bologna Il Mulino, pp. 200.
“Les archives de la terre”. Geografi teologi e scienziati all’origine dell’esplorazione alpina, in Les montagnes de l’esprit: imaginaire et histoire de la montagne à la Renaissance, Actes du colloque international, a cura di Rosanna Gorris, Aosta Musumeci 2005, pp. 209-226.
Preti alpinisti. Scienza cristiana e disciplinamento sociale alle origini dell’alpinismo cattolico, in Die Alpen! Zur europäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance. Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance, a cura di Jon Mathieu, Simona Boscani Leoni, Berna Lang 2005, pp. 279-297.
2006
Per essere cittadini. Un progetto per la formazione del cittadino europeo, (a cura di Gianna Bonis, Marco Cuaz, Matteo Saudino), Aosta Stylos, pp. 555.
I pionieri del viaggio alpino, in Henriette Anne Fortescue, a cura di Daniele Jalla, Giuseppe Garimoldi, Silvana ed. Milano 2006, pp. 27-36.
Catholic Alpinism and Social Discipline in 19th and 20th-century Italy, “Mountain research and Developement”, v.26, n.4, November 2006, pp. 358-363.
2007
Le “maestrine d’en bas”. Maestri elementari e conflitti culturali nella Valle d’Aosta fra Otto e Novecento, in Traditions et modernités, “Histoire des Alpes” 2007/12, Zurich Verlag 2007, pp. 69-82.
L’alpinisme à l’eau de rose. Chiesa e uso politico della montagna nell’Italia dell’Otto e Novecento, in Michael Wedekind e Claudio Ambrosi (a cura di), Alla conquista dell’immaginario: l’alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento. Atti del convegno internazionale: “In vetta!”, Treviso Edizioni Antilia 2007, pp. 179-200.
“L’esprit des valdôtains”? Osservazioni intorno al vecchio e nuovo comunitarismo, in Maria Giovanna Onorati e Roberta Bracciale, I valori emergenti in una prospettiva interculturale. Aosta Le Château 2007, pp. 22-30.
Innocenzo Manzetti, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 69, Roma Istituto Enciclopedia italiana 2007, pp.260-262.
Famiglia Maquignaz, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 69, Roma Istituto Enciclopedia italiana 2007, pp. 359-62
2008
L’identità negoziata. La Valle d’Aosta fra Stati Sabaudi, Italia ed Europa, in La Valle d’Aosta e l’Europa, a cura di Sergio Noto, Firenze Olschki 2008, pp. 63-110
Montagnes valdôtaines, in La Valle d’Aosta e l’Europa, a cura di Sergio Noto, Firenze Olschki 2008, pp. 225-258.
I viaggiatori inglesi in Valle d’Aosta, in Il mondo di Piero. Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi, a cura di Gabriella Solaro, Milano Angeli 2008, pp. 81-88.
L’uso religioso delle Alpi tra Otto e Novecento e Le Alpi da Playground of Europe a Sacrario della Nazione, in Alpi da scoprire, a cura di Antonio de Rossi, Giuseppe Sergi, Andrea Zonato, Susa Ed del Graffio 2008, pp.109-117 e 218-229.
2009
Barometri croci e bandiere. Rituali di vetta e usi pubblici della montagna nelle Alpi del Sette e Ottocento, in Da montagna a montagna. Mobilità e migrazioni interne nelle Alpi italiane, a cura di Pier Paolo Viazzo e Riccardo Cerri, Alagna Valsesia Zeisciu 2009, pp. 27-48.
2010
Identità narrate, in Identità e incontro di culture. I giovani valdostani e la sfide della modernità, a cura di Giuseppe Giordan, Milano Guerini e Associati, 2010, pp. 33-56.
Alle origini del turismo in Valle d’Aosta, in La cultura dell’ospitalità. Catalogo della mostra, a cura di Alessandro Parella, Aosta Duc 2010.
2011
I rumori del mondo. Saggi sulla storia dell’alpinismo e l’uso pubblico della montagna, Aosta Le Château 2011.
Da “Locus Horridus” a “Laboratorio d’Europa”, in Le Alpi e l’Europa. Realtà territoriali di ieri e di oggi, 52° Convegno nazionale dell’associazione insegnanti di geografia, a cura di Maria Clara Freydoz e Cristiano Giorda, edizioni dell’Orso Alessandria 211, pp. 43-50.
Rappresentazioni della Valle d’Aosta presso la Corte torinese (1560-1860), in La Vallée d’Aoste sur la scène. Cartografia e arte di governo, Milano 24 Ore Cultura 2011, pp.15-23.
2012
La scuola elementare in Valle d’Aosta: acquisizioni, problemi e prospettive di ricerca, in L’alfabeto in montagna. Scuola e alfabetismo nell’area alpina tra età moderna e XIX secolo, a cura di Maurizio Piseri, Milano Franco Angeli 2012, pp. 149-158.
2013
Alpinismo cattolico, in CAI 150°, a cura di Aldo Audisio e Alessandro Pastore, Torino, Museo nazionale della montagna, 2013, pp.91-109.
Ultima revisione: 06/02/2023 |
Ultima revisione: 06/02/2023 | Valuta questa pagina Stampa