ESPERIENZE LAVORATIVE
date (da – a) |
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
Tipo di impiego |
da aprile 2023 |
Antonio Ciccia Messina |
Libero Professionista |
da marzo 2022 |
Università della Valle d’Aosta |
Professore a contratto – “Tutela della privacy e trattamento dei dati digitali” |
da gennaio 2022 a marzo 2023 |
Antonio Ciccia Messina |
Titolare Impresa individuale
(formazione, docenza e consulenza) |
da giugno 1997
|
Italia Oggi srl |
Collaboratore del quotidiano giuridico Italia Oggi |
da dicembre 2019 |
TÜV Italia srl
|
Esaminatore certificazione Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali – UNI 11697/2017 |
da dicembre 2014 |
TÜV Italia srl Sesto S.Giovanni (MI), via Carducci, 125 |
Esaminatore Certificazione “Privacy Officer e Consulente Privacy” |
da gennaio 2019
a dicembre 2020 |
Gruppo Class Editori |
Data Protection Officer
del Gruppo Class spa e ItaliaOggi |
da novembre 2002
a dicembre 2021 |
Avv. Antonio Ciccia Messina
|
Avvocato |
da giugno 1997
a ottobre 2002 |
Comune di Torino
|
Avvocato presso l’Avvocatura Comunale |
da ottobre 1996
a giugno 1997 |
Avv. Antonio Ciccia Messina |
Avvocato |
da novembre 1994
a ottobre 1996 |
Italia Oggi srl
|
Giornalista redattore del quotidiano giuridico Italia Oggi |
da aprile 1986 a novembre 1994 |
Istituto Bancario San |
Impiegato bancario |
ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO DI LIVELLO UNIVERSITARIO:
Anno |
Ente |
descrizione |
Oggetto dell’attività didattica/ Lezione in materia di: |
Luogo e data
|
2023 |
Università
di Torino |
Tirocinio del corso di laurea in Servizio Sociale |
Le implicazioni giuridiche della scrittura professionale |
Torino
21 aprile 2023 |
|
|
|
|
|
2022 |
Università
di Padova |
Corso di alta formazione “Privacy e gestione del personale” |
Tempi di conservazione dei dati del personale |
On line
28 gennaio 2022
18 febbraio 2022 |
Università
di Milano |
Corso di Perfezionamento in Data Protection e Data Governance – Digital marketing, cookies e profilazione |
Le comunicazioni commerciali per le P.A. |
On line |
|
|
|
|
|
2021 |
Università
di Torino |
Tirocinio del corso di laurea in Servizio Sociale |
Le implicazioni giuridiche della scrittura professionale |
Torino
29 ottobre 2021 |
|
|
|
|
|
2020
|
Università
di Milano |
Corso di Perfezionamento in Data Protection e Data Governance – La gestione dei dati personali nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità |
Condizioni di liceità del trattamento di dati per interesse pubblico |
Milano
23 gennaio 2020 |
Università
di Padova |
Webinar: privacy, controlli e trasferimento dei dati personali al tempo del coronavirus |
Privacy e Salute, controllo delle celle e tracciamento: i criteri di bilanciamento |
On line
21 aprile 2020 |
|
|
|
|
|
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
date (da – a)
|
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Qualifica conseguita |
A.A. 2020/2021 |
Università degli studi di Milano |
Perfezionato in “Data protection e data governance. La cybersecurity e la protezione dei dati personali da un punto di vista legale, tecnico e organizzativo” |
A.A. 2020/2021 |
Università degli studi di Milano |
Perfezionato in “Criminalità Informatica e investigazioni digitali. La digital forensic sulle infedeltà del coniuge, del dipendente, dei professionisti e sulle frodi nelle piattaforme digitali” (Università di Milano) |
8 settembre 2021 |
TÜV Italia – Accredia |
Dpo – Responsabile Della Protezione Dei Dati Personali – Certificato TÜV, secondo lo Schema PRV, elaborato secondo la norma UNI 11697:2017 e accreditato ACCREDIA, n° Registro “PRV_035-DPO”. |
28 giugno 1991 |
Università di Torino |
Laurea in Giurisprudenza
Votazione: 110/110 e lode |
A.S. 1985/1986 |
Liceo Classico
M. D’Azeglio Torino |
Diploma di maturità classica Votazione 60/60 |
|
LINGUE
INGLESE (certificato A8946016 del 27/06/2019 Cambridge Assessment: level B1)
Capacità di lettura LIVELLO INTERMEDIO
Capacità di scrittura LIVELLO INTERMEDIO
Capacità di espressione orale LIVELLO INTERMEDIO
PUBBLICAZIONI
(in materia di privacy e protezione dati)
- a) Monografie (unico autore)
- “Manuale di autodifesa del Data Protection Officer” – Federprivacy – Figline Valdarno – 2021
- “La privacy nella pubblica amministrazione. Cosa cambia dopo il GDPR e il D.Lgs. n.101/2018” – Federprivacy – Figline Valdarno – 2019
- “La riforma della privacy” – ItaliaOggi – Milano 2018
- “Guida al codice privacy. Come cambia dopo il GDPR e il D.Lgs. n.101/2018” – Wolters Kluwer – Milano – 2018
- “Il Codice Privacy in Italia – Come cambia dopo il D. Lgs. 101/2018” – Federprivacy – Figline Valdarno -2018
- “Privacy – Cosa cambia con il nuovo regolamento europeo” – ItaliaOggi – Milano 2017
- “Il codice della privacy. Novità ed adempimenti per gli enti locali” – Halley Editrice Matelica (MC) – 2004
- “Privacy e Comuni”– SAL – Viareggio – 2000
- b) Opere con più autori e opere collettanee
- “Privacy e Regolamento Europeo” (coautore Nicola Bernardi, Presidente Federprivacy) – Wolters Kluwer – Milano – Iª 2016 – IIª ed. 2017
- “I controlli sul rispetto della normativa privacy nell’ambito dell’attività di vigilanza sugli intermediari Entratel” (coautrice Gloriamaria Paci) – Studio Consulenza Privacy, 2013
- “La privacy nei rapporti di lavoro. Guida all’applicazione delle norme sulla privacy nelle aziende e negli enti pubblici” (coautore Baldo Meo, Dirigente del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali) – Sistemi Editoriali – Napoli – 2008
- “Privacy e consumatori” (coautore Baldo Meo, Dirigente del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali) – Poligrafico dello Stato – Roma – 2006
- “Diritto di accesso e riservatezza alla luce della Legge n. 15/2005” (coautore Giorgio Nicola) – Halley Editrice Matelica (MC) – 2005
- “Privacy e condominio” (coautori Giuseppe Bordolli, Gianfranco Di Rago) – Maggioli – Santarcangelo di Romagna (RN) – 2005
- “Privacy e professioni tecniche” (coautore Gianfranco Di Rago) – Maggioli Editore – Santarcangelo di Romagna (RN) – 2005
- “Privacy: Guida agli adempimenti” (coautore S. Fumagalli) – Ipsoa – Milano- 2004
- “Privacy e Lavoro” (coautore Baldo Meo, Dirigente del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali – Edit. Coop. Cooperativa di giornalisti a r.l. – Roma – – 2001
===
- “Privacy” in volume collettaneo a cura di Domenico Ioppolo, “Le nuove parole del marketing” – Class Editori – Milano – 2023
- “Risposte Privacy – Massimario dei principali casi risolti dal Garante Protezione dei dati personali” – Federprivacy – Figline Valdarno – 2022
- “Bilanciamento e cautele privacy alla luce del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) ” in volume collettaneo, a cura di Claudio Contessa e Alessio Ubaldi, “Manuale dell’anticorruzione e della trasparenza”– La Tribuna – Milano – 2021
- “Risposte Privacy – Massimario Provvedimenti Garante Protezione dei dati personali” –Tutti i casi risolti nel 2019 – Federprivacy – Figline Valdarno – 2020
- “Privacy – Protezione e trattamento dei dati“ (volume collettaneo) – Wolters Kluwer – Milano -2020
- “Modelli organizzativi e Privacy” in volume collettaneo, a cura di Maurizio Irrera, “Aspetti Organizzativi e modelli organizzativi” – Zanichelli – Bologna – 2016
- “La privacy e l’accesso agli atti” nel volume collettaneo “La gestione informatica del protocollo, dei documenti e degli archivi” – Maggioli -Santarcangelo di Romagna (RN) – 2005
- c) Pubblicazioni in riviste scientifiche
- Profili di criticità e di invalidità delle norme sanzionatrici del GDPR – (articolo in “Ciberspazio e diritto”, vol. 22, n. 67 (1 – 2021), pp. 3-22
- Privacy e processo del lavoro (coautore Ivan Libero NOCERA) – articolo in “Lavoro Diritti Europa”, n.4 del 2021.
- Servizi della società dell’informazione: protezione dei dati dei minori e accountability dei genitori – (articolo in “Ciberspazio e diritto”, vol. 24, n. 75 (3 – 2023), pp. 275-289
PUBBLICAZIONI (segue: in altre materie)
- d) Monografie (unico autore)
- “La nuova conferenza dei servizi dopo la legge 15/2005” – Halley – Matelica – 2006
- “La conciliazione delle controversie” – Halley – Matelica (MC) – 2004
- “Le distanze tra costruzioni” – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2004
- “Il Testo Unico della documentazione amministrativa. Teoria e prassi” – Halley Editrice– Matelica (MC) – 2003
- “Il recupero crediti della Pubblica Amministrazione” – Halley – Matelica (MC) – 2003
- “Le dichiarazioni sostitutive – teoria e Prassi” – Halley – Matelica (MC) – 2003
- “Ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione” – Halley – Matelica (MC) – 2003
- “Gli Abusi edilizi” – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2003
- “Il nuovo condono edilizio” – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2003
- “Testo Unico per l’Edilizia” – Halley Informatica – Matelica (MC) – 2003
- “ La nuova denuncia di inizio attività – La d.i.a. nella legge Lunardi (L. n. 443/2001) e nel T.U. edilizia (D.P.R. n. 380/2001)” – 2002 – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2002
- “Il responsabile del procedimento in edilizia – Compiti, adempimenti e responsabilità” – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2002
- “I nuovi reati societari” – Simone Sistemi Editoriali – Napoli – 2002
- “Pagamenti più veloci. Come cambiano i rapporti commerciali tra imprese” – Mythos – Milano – 2002
- e) Opere con più autori e opere collettanee
- “Nuovo Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici” (coautore Stefano Di Bartolo) – Sistemi Editoriali – Napoli – 2011
- “Appalti Pubblici” (coautore Stefano Di Bartolo) – Sistemi Editoriali – Napoli – 2008
- “L’atto di protesto e la cancellazione” (coautore Angelo Capalbo) – Halley – Matelica – 2005
- “Competenze penali del Giudice di Pace e attività di polizia giudiziaria” (coautore Stefano Manzelli) – Maggioli – Santarcangelo di Romagna (RN) – 2002
- “Le sanzioni tributarie dopo la riforma” (coautori Duilio Liburdi, Franco Ricca, Giuseppe Ripa) – CEDAM – Padova – 1999
- “Fisco e accertamenti bancari” (coautore Duilio Liburdi) – CEDAM – Padova – 1996
===
- “Strumenti di tutela legale” nel volume collettaneo “L’aggressività nei servizi sociali” – Maggioli – Santarcangelo di Romagna – 2012
- “Adempimenti in edilizia” (volume collettaneo) – Sistemi Editoriali – Napoli – 2010
- “Patti di famiglia e fondo patrimoniale” (volume collettaneo) – Euroconference – Verona 2007 – 2009
- “Il controllo giurisdizionale sull’attività amministrativa degli enti locali” in Guida normativa per gli enti locali (volume collettaneo) – EDK – 2004
ALTRE PUBBLICAZIONI
- Autore e coautore, a partire dal 1994, per il quotidiano giuridico ItaliaOggi e per il settimanale ItaliaOggi7, di oltre 6.800 articoli, numerosi instant book (IB) e inserti monografici, tra cui (a titolo esemplificativo):
- Prontuario privacy sui compiti del Dpo (inserti 15 e 22 luglio 2024)
- Prontuario privacy per le assicurazioni (inserto 24 giugno 2024)
- Prontuario privacy – Come nominare il Dpo (inserto 27 maggio 2024)
- Prontuario privacy per Internet (inserto 15 aprile 2024)
- Intelligenza artificiale (IB 12 aprile 2024)
- Prontuario privacy per il lavoro (inserto 22 gennaio 2024)
- Prontuario privacy per il Dpo (inserto, 11 dicembre 2023)
- Prontuario privacy per le banche (inserto 30 ottobre 2023)
- Prontuario privacy per il marketing (inserto 2 ottobre 2023)
- Privacy pronta all’uso (inserto 20 dicembre 2021)
- La riforma della privacy – Guida pratica per l’applicazione del nuovo regolamento europeo (IB 14 marzo 2018)
- Privacy – Cosa cambia con il nuovo regolamento Europeo (IB 18 ottobre 2017);
- La tutela della riservatezza dopo la legge 675/96 (IB 13 dicembre 1997)
- autore di diverse centinaia di articoli per testate online del gruppo Wolters Kluver (per il quale è stato autore delle Note di “Guida alla privacy”); elenco ultime pubblicazioni:
- AI ACT: il calendario dell’entrata in vigore delle norme del regolamento UE – 12 luglio 2024
- Controlli amministrativi sulle attività delle imprese: cosa cambia con il decreto Semplificazioni – 4 luglio 2024
- Cripto attività: previste sanzioni amministrative e penali per operatori e management – 25 giugno 2024
- Il ddl Cybersicurezza diventa legge: quali sono le novità per le imprese e la PA – 20 giugno 2024
- Danni alla privacy di terzi causati dai dipendenti: l’azienda è sempre responsabile? – 10 giugno 2024
- Privacy e outsourcing: come prevenire conflitti e contenziosi tra fornitore e committente – 7 giugno 2024
- Accesso ai dati personali e tutela dei terzi: quali criticità e obblighi per il datore di lavoro? – 4 giugno 2024
- Garante della privacy: il Gdpr tutela le imprese anche dai reclami tardivi – 1 giugno 2024
- Data Act: cosa cambia con il regolamento UE. Anche a tutela delle imprese – 28 maggio 2024
- Atti automatizzati del fisco senza contraddittorio: quali tutele per i contribuenti? – 24 maggio 2024
- Cybersicurezza e modello 231: qual è l’impatto del ddl per le imprese – 21 maggio 2024
- Cybersicurezza: come cambiano i criteri di aggiudicazione degli appalti nel ddl approvato alla Camera – 16 maggio 2024
- Data Act: qual è l’analisi di Assonime delle regole UE di accesso e utilizzo dei dati – 6 maggio 2024
- DDL intelligenza artificiale: in arrivo novità per professionisti e imprese – 24 aprile 2024
- Privacy negli studi professionali: quali sono gli adempimenti richiesti – 23 aprile 2024
- Dati dei contribuenti: autorizzazione alla divulgazione solo per legge – 22 aprile 2024
- Accertamento: analisi del rischio fiscale da bilanciare con la tutela della privacy – 8 aprile 2024
- Regolamento UE sull’identità digitale europea: cosa prevede – 30 marzo 2024
- Consultazione del cassetto fiscale e riflessi (privacy) sul rapporto cliente/commercialista – 29 marzo 2024
- Codice delle comunicazioni elettroniche: quali sono le novità del decreto correttivo – 21 marzo 2024
- Assicurazioni mediche: da quando si applicano le norme sull’azione diretta? – 8 marzo 2024
- Piattaforme digitali: verso nuove tutele per la privacy dei lavoratori – 24 febbraio 2024
- Diritto alla riparazione dei prodotti: impatti per le imprese dalle future norme UE – 12 febbraio 2024
- Greenwashing: cosa cambia per imprese e consumatori con la direttiva UE – 2 febbraio 2024
- Ddl beneficenza: quali sono gli obblighi e le sanzioni per le imprese – 26 gennaio 2024
- Legge per il mercato e la concorrenza 2022: via libera dalla Camera – 20 dicembre 2023
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022: le misure per imprese e consumatori – 16 novembre 2023
- GDPR, servizi di rating on line: l’assenso all’utilizzo dei dati è valido anche con spiegazioni solo discorsive – 16 ottobre 2023
- Trattamento dei dati personali dei lavoratori: alle violazioni dello Statuto si applicano le sanzioni previste dal GDPR – 22 settembre 2023
- Regolamento UE Digital Service Act: come cambia la pubblicità on line – 12 settembre 2023
ALTRE NOTIZIE
- ha tenuto oltre 1.000 corsi di formazione;
- è autore e speaker di un videocorso in materia di Gdpr (https://www.corsogdpr.it/), di cui sono state distribuite oltre 10.000 licenze;
- speaker a convegni organizzati dal Gruppo Class (LegalWeek; Forum Commercialisti; Marketing Festival)