fbpx

Archivio Notizie

31/03/2025

Eclissi parziale di sole, un’osservazione con il Prof. Guido Cossard sulla terrazza del polo universitario

Sabato 29 marzo, in occasione dell’eclissi parziale di sole, il Prof. Guido Cossard, docente a contratto del “Laboratorio di Didattica della Fisica” presso l’Università della Valle d’Aosta, è intervenuto nel corso della didattica occasionale “Osservazione dell’eclisse di sole parziale e analisi di modalità didattiche per affrontare con i bambini osservazioni astronomiche”. L’osservazione del fenomeno si […]

28/03/2025

“Chiudere un percorso di cinque anni con questo risultato è la conclusione perfetta”, 110 e lode con menzione alla neolaureata Nadège Morise

Con la tesi “Il percorso di convergenza tariffaria nel servizio idrico integrato: il caso della depurazione in Valle d’Aosta”, lo scorso mercoledì, Nadège Morise si è laureata in Economia e politiche del territorio e dell’impresa ottenendo una votazione di “110 e lode con menzione” e concludendo un percorso internazionale (doppia laurea) tra l’Università della Valle […]

27/03/2025

Biennale Democrazia, la Rettrice dialoga con lo storico Barbero

Ieri pomeriggio, mercoledì 26 marzo 2025, a Torino è tornata Biennale Democrazia. L’edizione 2025, intitolata ‘Guerre e Paci’, ha preso il via con un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta Manuela Ceretta. Nel corso dell’incontro, in programma alle ore 16.30 al Teatro Carignano, i due docenti hanno discusso […]

25/03/2025

Remise des prix au participants du projet Poé-cité

Le 21 mars à 17h00 a eu lieu à l’Université la cérémonie finale du projet Poé-cité. Après la conférence « Cette magie appelée poésie » par Federica Locatelli, un jury a remis les prix aux jeunes participants; les vidéos-lectures gagnantes ont également été projetées. L’initiative « Poé-cité » a impliqué des élèves des lycées valdôtains et de […]

21/03/2025

Università svelate: visite guidate e conferenze per il 20 marzo, Giornata Nazionale delle Università

In occasione della seconda Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI, giovedì 20 marzo 2025, l’Università della Valle d’Aosta ha proposto all’intera cittadinanza un ampio programma di attività presso il nuovo polo universitario. Le iniziative hanno preso il via intorno alle ore 16.00 con le visite guidate alla […]

17/03/2025

Nuovo Polo Universitario, il piano -1 è ora fruibile

Da lunedì 17 marzo, è fruibile anche il piano – 1 del Nuovo Polo Universitario. Al piano si trovano un’aula studio (L4), un’aula piana con sedie a ribaltina (L1) e due laboratori informatici (L2 e L3), oltre ai servizi e un’ampia zona comune attrezzata con distributori automatici di snacks e bevande, forni a microonde, tavoli […]

07/03/2025

Servizio di ascolto, sostegno e counseling 2025

L’Università della Valle d’Aosta si prende cura del benessere psicofisico della sua comunità! Se sei uno studente, un docente o un membro del personale tecnico-amministrativo hai a disposizione un servizio gratuito di ascolto, sostegno e counseling psicologico, oltre ad attività di gruppo pensate per supportarti nei momenti di difficoltà. Tutti i servizi sono gratuiti e […]

07/03/2025

Premio Italiano di Pedagogia 2025 al Prof. Gianni Nuti

Con il suo ultimo libro “Incantate le nostre vite. Storie e pensieri su educazione e società”, Gianni Nuti, Professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale presso l’Università della Valle d’Aosta, si è aggiudicato il Premio Italiano di Pedagogia 2025, promosso dalla Società Italiana di Pedagogia. Il volume, pubblicato da Armando Editore nel 2024, ripensa […]

05/03/2025

La poésie, l’amour, la vi(ll)e. Deux cycles de rencontres littéraires ouvertes à toutes et à tous.

Et si la poésie sortait des pages d’un livre et se faisait entendre dans les rues de la ville ? Et si les romans les plus classiques pouvaient nous fournir des réponses pour comprendre ce qui se passe aujourd’hui ? Et si la langue française était un outil de partage et d’expression des émotions ? […]

03/03/2025

Pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento a.a. 2024/2025

È pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, a.a. 2024/2025, disponibile sulla pagina del Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari – CIFIS. Il link per il bando è pubblicato anche nella pagina dedicata ai Percorsi sul nostro sito. […]

Salva