fbpx

Archivio Notizie

18/04/2025

Dal prossimo anno accademico arriva la Dual career per conciliare studio e sport

Per agevolare la conciliazione tra studio universitario e carriera sportiva agonistica, il Consiglio dell’Università, riunitosi venerdì 18 aprile, ha approvato le disposizioni concernenti l’attivazione della Dual career. A partire dall’anno accademico 2025/2026, sarà quindi prevista l’attribuzione dello status di studentessa o studente atleta agli iscritti a una società sportiva che partecipa a competizioni a livello […]

16/04/2025

Venti nuovi Giovani Ambasciatori/trici della Legalità

Si è conclusa ieri, martedì 15 aprile, la seconda edizione del corso “Giovani Ambasciatori della Legalità”, con una conferenza dello storico delle mafie Enzo Ciconte. La formazione di 30 ore, realizzata dall’Osservatorio regionale antimafia in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, ha coinvolto 20 giovani, in maggioranza studenti universitari, in un approfondimento sul fenomeno mafioso […]

11/04/2025

La dott.ssa Adele Martorello nel direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa

La dott.ssa Adele Martorello è stata eletta nel direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa (CIRSE), in qualità di rappresentante dei soci non strutturati. Il CIRSE si occupa di promuovere e valorizzare gli studi di storia dell’educazione attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, giornate di studio e rappresenta un punto di riferimento per chi […]

07/04/2025

Scuola Estiva per Insegnanti di Matematica, con il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta

Dal 27 al 30 agosto, a La Thuile (AO), si svolgerà la decima edizione della Scuola Estiva per Insegnanti di Matematica. Ad annunciarlo sono la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’UMI (Unione Matematica Italiana) e l’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica. L’iniziativa offre un’esperienza formativa immersiva, dedicata all’insegnamento-apprendimento della matematica. Per la […]

04/04/2025

L’Università della Valle d’Aosta nel contrasto alla violenza di genere

Ancora una volta ci troviamo ad affrontare il dolore per la scomparsa di due giovanissime studentesse universitarie. Per ribadire l’impegno di tutta l’Università della Valle d’Aosta nel contrasto alla violenza di genere, -durante le lezioni e nel momento in cui ciascuna/o lo riterrà opportuno- verrà dedicato un minuto di silenzio in ricordo di Ilaria Sula e Sara […]

31/03/2025

Eclissi parziale di sole, un’osservazione con il Prof. Guido Cossard sulla terrazza del polo universitario

Sabato 29 marzo, in occasione dell’eclissi parziale di sole, il Prof. Guido Cossard, docente a contratto del “Laboratorio di Didattica della Fisica” presso l’Università della Valle d’Aosta, è intervenuto nel corso della didattica occasionale “Osservazione dell’eclisse di sole parziale e analisi di modalità didattiche per affrontare con i bambini osservazioni astronomiche”. L’osservazione del fenomeno si […]

28/03/2025

“Chiudere un percorso di cinque anni con questo risultato è la conclusione perfetta”, 110 e lode con menzione alla neolaureata Nadège Morise

Con la tesi “Il percorso di convergenza tariffaria nel servizio idrico integrato: il caso della depurazione in Valle d’Aosta”, lo scorso mercoledì, Nadège Morise si è laureata in Economia e politiche del territorio e dell’impresa ottenendo una votazione di “110 e lode con menzione” e concludendo un percorso internazionale (doppia laurea) tra l’Università della Valle […]

27/03/2025

Biennale Democrazia, la Rettrice dialoga con lo storico Barbero

Ieri pomeriggio, mercoledì 26 marzo 2025, a Torino è tornata Biennale Democrazia. L’edizione 2025, intitolata ‘Guerre e Paci’, ha preso il via con un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta Manuela Ceretta. Nel corso dell’incontro, in programma alle ore 16.30 al Teatro Carignano, i due docenti hanno discusso […]

25/03/2025

Remise des prix au participants du projet Poé-cité

Le 21 mars à 17h00 a eu lieu à l’Université la cérémonie finale du projet Poé-cité. Après la conférence « Cette magie appelée poésie » par Federica Locatelli, un jury a remis les prix aux jeunes participants; les vidéos-lectures gagnantes ont également été projetées. L’initiative « Poé-cité » a impliqué des élèves des lycées valdôtains et de […]

21/03/2025

Università svelate: visite guidate e conferenze per il 20 marzo, Giornata Nazionale delle Università

In occasione della seconda Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI, giovedì 20 marzo 2025, l’Università della Valle d’Aosta ha proposto all’intera cittadinanza un ampio programma di attività presso il nuovo polo universitario. Le iniziative hanno preso il via intorno alle ore 16.00 con le visite guidate alla […]

Salva