Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Consegnati gli attestati durante l'incontro conclusivo del corso.
Venerdì 9 maggio 2025
dalle 14.00 alle 17.30
Si è conclusa ieri, martedì 15 aprile, la seconda edizione del corso “Giovani Ambasciatori della Legalità”, con una conferenza dello storico delle mafie Enzo Ciconte. La formazione di 30 ore, realizzata dall’Osservatorio regionale antimafia in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, ha coinvolto 20 giovani, in maggioranza studenti universitari, in un approfondimento sul fenomeno mafioso […]
La dott.ssa Adele Martorello è stata eletta nel direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa (CIRSE), in qualità di rappresentante dei soci non strutturati. Il CIRSE si occupa di promuovere e valorizzare gli studi di storia dell’educazione attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, giornate di studio e rappresenta un punto di riferimento per chi […]
Dal 27 al 30 agosto, a La Thuile (AO), si svolgerà la decima edizione della Scuola Estiva per Insegnanti di Matematica. Ad annunciarlo sono la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’UMI (Unione Matematica Italiana) e l’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica. L’iniziativa offre un’esperienza formativa immersiva, dedicata all’insegnamento-apprendimento della matematica. Per la […]
Si ricorda che l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha istituito una forma di consultazione permanente in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa. Al riguardo, si segnala che è stato pubblicato il Piano integrato di attività e organizzazione per il periodo 2025/2027. È possibile formulare suggerimenti e osservazioni utilizzando l’apposito modulo […]
L’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha avviato una procedura aperta, ai sensi dell’articolo 71 del D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, per l’affidamento del servizio di posti alloggio per studenti e studentesse dell’Ateneo, per gli anni accademici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni. La […]
Nella pagina dedicata al corso è pubblicato l’elenco degli studenti che hanno conseguito il titolo di Giovani ambasciatori e delle giovani ambasciatrici della legalità.