fbpx

Progetti in evidenza

Sostenibilità e resilienza nei territori montani: istruzione, economia, disuguaglianza, e autonomie regionali” – PR FSE+ 2021/2027 della Regione autonoma Valle d’Aosta.

12 assegni di ricerca biennali, finanziati nell’ambito del progetto dal titolo “Sostenibilità e resilienza nei territori montani: istruzione, economia, disuguaglianza, e autonomie regionali”, di cui all’Avviso pubblico per la presentazione, da parte delle università aventi sede operativa nel territorio della Regione autonoma Valle d’Aosta, di un progetto inerente all’erogazione di assegni di ricerca nell’ambito del […]

PRIN (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale) 2022 dal titolo “BorderArt(E)Scapes. Arte contemporanea, antropologia e “paesaggi di confine”: dalla fine dell’Ottocento agli anni Duemila, leggere la contemporaneità e sperimentare nuove pratiche di ricerca”

Il progetto “BorderArt(E)Scapes. Arte contemporanea, antropologia e “paesaggi di confine”: dalla fine dell’Ottocento agli anni Duemila, leggere la contemporaneità e sperimentare nuove pratiche di ricerca” è gestito dalla Prof.ssa Valentina Porcellana, in qualità di responsabile scientifico dell’unità di ricerca. Il Principal Investigator è l’Università degli Studi di Firenze, mentre le altre unità locali sono, oltre […]

NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile) – PNRR, finanziato da NextGeneration EU

Descrizione del progetto Il progetto NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, nell’ambito della Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, rappresenta un’iniziativa congiunta dell’Università della Valle d’Aosta e di altre sei istituzioni accademiche piemontesi e lombarde, partecipante al bando MUR del PNRR Ecosistemi […]

Salva